Open Day 2022

Open Day 2022

Il Conservatorio apre le porte alla città

sabato 21 maggio 2022, h. 10.00-18.30

Il tradizionale appuntamento di porte aperte torna in presenza a Palazzo Olivieri

Il Conservatorio Rossini organizza per sabato 21 maggio 2022 una ricchissima giornata di porte aperte alla città per festeggiare la musica, presentare la propria offerta formativa e rispondere alle domande dei futuri iscritti. Gli ambienti di Palazzo Olivieri, sede storica dell’Istituto, saranno invase dalle note degli studenti del Rossini che si esibiranno dal vivo per l’intera giornata. A conclusione della manifestazione, la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dagli studenti della classe di Direzione d’orchestra, si esibirà in concerto nell’Auditorium Pedrotti. 

  • 150 studenti coinvolti
  • 2 punti informativi in presenza
  • 1 orchestra sinfonica

MOMENTI MUSICALI

  • h. 10.00-13.00 momenti musicali non-stop negli spazi di Palazzo Olivieri (tastiere, archi e corde, strumenti a fiato, musica jazz, canto, percussioni, ensemble, didattica della musica)
  • h. 13.00-14.30 esibizione della Scuola di Jazz
  • h. 15.00-18.00 momenti musicali non-stop negli spazi di Palazzo Olivieri (tastiere, archi e corde, strumenti a fiato, jazz, musica antica, canto, percussioni, ensemble)
  • h. 16.00-17.30 prove aperte con la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana

CONCERTO

Auditorium Pedrotti, h. 18.30 (evento su invito)

La FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana sarà diretta dagli studenti della classe di Direzione d’orchestra. In programma musiche di E. Grieg, F. Delius, R. Wagner, S. Barber e I. Stravinsky. 

L’evento è accessibile esclusivamente su invito.

INFORMAZIONI

Saranno allestiti due punti informativi attivi dalle 10 alle 18. Lo staff del Conservatorio risponderà alle domande dei futuri studenti su offerta formativa, attività e produzioni dell’Istituto, su modalità, costi e tempistiche di iscrizione, esami e programmi di ammissione. 

Conservatorio Rossini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...