La Bertoni Editore presenta domenica 21 marzo alle ore 16, “Inno alla Morte” raccolta poetica curata da Bruno Mohorovich

In occasione della “Giornata mondiale della Poesia”, la Bertoni Editore presenta presso la Biblioteca Comunale Alberto La Volpe di Bastia Umbra, domenica 21 marzo alle ore 16, “Inno alla Morte” la raccolta poetica curata da Bruno Mohorovich, alla quale hanno preso parte 130 poeti, alcuni dei quali pesaresi. All’evento on line interverranno Paola Lungarotti, Sindaco di Bastia Umbra, Jean Luc Bertoni, Editore, Bruno Mohorovich, Curatore. Le letture saranno a cura dei Poeti della Bertoni Editore e di Diletta Cappannini. Coordineranno Michela Giuglietti, Sistema Museo. Ospiti: Liù Bosiso e Floriana La Rocca.

Dice Bruno Mohorovich nell’introduzione dell’antologia poetica: “Dalla morte siamo portati a rifuggire, perché nel mondo occidentale è forte la paura; essa rappresenta il momento disperato, la fine del corpo, degli oggetti e degli affetti che abbiamo fatti nostri in quell’arco di tempo che è la vita. La morte spaventa: è il distacco definitivo dalle cose materiali con le quali ci siamo identificati trascurando nella quotidianità vissuta anche freneticamente, il valore della vita interiore. E può apparire sconcertante che, solo nell’approssimarsi di essa, nel sentirsi minacciati dalla fine imminente si riesca a cogliere e dare importanza alle tante piccole cose che ci circondano e che fino ad allora abbiamo trascurato o date per scontate. Come aggrapparsi ad un vaso di fiori, ad una pianta, un soprammobile. Quando nasciamo non abbiamo esperienza, quando moriamo abbiamo preso consapevolezza di ogni attimo della nostra vita”. Conclude Mohorovich: “Gli autori di questa raccolta affrontano il tema rifugiandosi in quella che è una delle peculiarità del poeta stesso: la solitudine che è silenzio, situazioni che sono un momento importante nell’accoglimento della morte e della vita”.

Rosalba Angiuli