Dopo l’alluvione, nelle Marche arriva il terremoto

In provincia di Ascoli Piceno, oggi 22 settembre, sono state avvertite forti
scosse di terremoto di magnitudo dai 2 ai 4.1 della scala Richter.

L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha rilevato
l’epicentro del terremoto a Folignano, a 24 km di profondità,
dove sarebbero avvenute le prime scosse. La terra ha iniziato a tremare anche
nella zona di Macerata, qui molti abitanti sono usciti per
strada spaventati.

La prima scossa risale alle 12,24 con magnitudo 4.1 in provincia di Ascoli
Piceno. In seguito la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione
Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale
della protezione civile.

Dopo un minuto, alle 12:25, c’è stata la seconda scossa di magnitudo 3.6.

A Civitella del Tronto, invece, è stata avvertita la prima
scossa di magnitudo 2.5 alle 12:35.

Mentre la quarta è avvenuta con epicentro nelle Marche alle
12:24, alle 12:25 e alle 12:27, rispettivamente di magnitudo 4.1, 3.6 e 2.0.

Il Dipartimento di protezione civile assicura che l’evento
non ha procurato nessun tipo di danno alla popolazione.

Redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...